In prima assoluta l’opera teatrale “Il Tormento del Diavolo”.

Andrà in scena in prima assoluta sabato alle 21, nel Teatro Sant’Eulalia di Cagliari, “Il Tormento del Diavolo”, piece teatrale di Marco Secci con regia di Alessandro Dettori, prodotto dalla Casa di Prometeo in collaborazione con l’Ente Concerti Sardegna.

Continua a leggere “In prima assoluta l’opera teatrale “Il Tormento del Diavolo”.”

Dioniso, in una serata di solidarietà a sostegno dell’associazione volontari ospedialieri di Isili.

Dioniso, il dio dell’estasi che vive tra gli uomini e dona loro il conforto del vino. In sella a un ghepardo, con al seguito una corte di satiri, donne e guerrieri, diffonde ovunque vada la gioia dell’estasi.

Continua a leggere “Dioniso, in una serata di solidarietà a sostegno dell’associazione volontari ospedialieri di Isili.”

Chiediamo rispetto per il nostro lavoro

I nostri progetti ambiscono a essere un contributo all’arricchimento della comunità. Per tale ragione alcuni anni fa, in accordo con l’autrice Marina Federica Patteri, abbiamo donato alla digital library della RAS – Regione Autonoma della Sardegna gli scatti di un nostro progetto dedicato al Villaggio Pescatori di Giorgino, concedendone l’uso gratuito per fini non commerciali e chiedendo in cambio unicamente di citarne la provenienza.

Continua a leggere “Chiediamo rispetto per il nostro lavoro”

“Tempesta Serena”, l’esposizione digitale di Marina Federica Patteri

Si chiama “Tempesta serena” il racconto fotografico digitale della fotografa Marina Federica Patteri. Tempesta Serena” è il racconto attraverso 24 immagini di un viaggio che ha inizio nelle dune di Porto Pino e si conclude nella spiaggia di Nora. La particolarità del racconto sta nel fatto che gli scatti sono stati raccolti in un’unica giornata.

Continua a leggere ““Tempesta Serena”, l’esposizione digitale di Marina Federica Patteri”

Incontro con i fotografi Marina Federica Patteri e Mauro Liggi

Dopo la pausa forzata la Casa di Prometeo riprende le sue attività pubbliche in occasione dell’incontro on line con i fotografi Marina Federica Patteri e Mauro Liggi autori dei volumi “Voci dalla Laguna” Edizioni Kappabit e “Una Magica Vita” edizioni Susil. L’evento si terrà in diretta facebook martedì 9 febbraio alle ore 21.

Continua a leggere “Incontro con i fotografi Marina Federica Patteri e Mauro Liggi”

‘Arennera’, il progetto fotografico di Marina Federica Patteri dedicato al quartiere cagliaritano di Sant’Avendrace

In antichità importante centro fenicio punico, nell’alto medioevo capitale giudicale, in tempi più recenti borgo dei pescatori della laguna di Santa Gilla. Il quartiere di Sant’Avendrace è stata l’autentica culla di Cagliari, come testimoniato dalle numerose e antichissime vestigia che vi affiorano tra palazzi e strade.

Continua a leggere “‘Arennera’, il progetto fotografico di Marina Federica Patteri dedicato al quartiere cagliaritano di Sant’Avendrace”