Stante la recrudescenza della pandemia siamo nuovamente costretti a interrompere tutte le attività in calendario della Casa di Prometeo. Benchè a rigor di legge sarebbe stato possibile realizzare alcune di esse, abbiamo preferito rimandare tutto a quando sarà possibile per i nostri ospiti partecipare ai nostri eventi con la massima serenità.
Continua a leggere “Nuovamente sospese le attività pubbliche della Casa di Prometeo.”“Voci dalla Laguna”, l’esposizione fotografica

La Laguna di Santa Gilla ipnotizza il visitatore con lo spettacolo mozzafiato dei suoi colori e delle sue atmosfere in costante mutamento. A questo compendio naturale unico al mondo la fotografa Marina Federica Patteri dedica una raccolta di foto che sarà esposta pubblicamente dal 6 all’11 novembre in Sa Manifattura. Continua a leggere ““Voci dalla Laguna”, l’esposizione fotografica”
Presentazione nella biblioteca di Capoterra di “Voci dalla Laguna”

Sabato 12 settembre alle ore 11, nella Biblioteca comunale Capoterra vi sarà la presentazione di “Voci dalla Laguna”, il volume della fotografa e presidente della Casa di Prometeo, Marina Federica Patteri edito da Kappabit. Continua a leggere “Presentazione nella biblioteca di Capoterra di “Voci dalla Laguna””
È uscito “Voci dalla Laguna”, metalibro della fotografa Marina Federica Patteri

La Laguna di Santa Gilla è un’area umida di vaste dimensioni situata nel sud della Sardegna. A questo compendio naturalistico, tra i più importanti del mediterraneo, è dedicato “Voci della Laguna”, libro multimediale della fotografa Marina Federica Patteri pubblicato in questi giorni dalle Edizioni Kappabit. Continua a leggere “È uscito “Voci dalla Laguna”, metalibro della fotografa Marina Federica Patteri”
Presentazione del volume “Voci dalla Laguna”

Domenica 30 agosto alle ore 19.00, nel centro culturale EXMA’ di Cagliari, vi sarà la presentazione ufficiale di “Voci della Laguna”, il libro edito da Kappabit che la fotografa Marina Federica Patteri ha dedicato alla Laguna di Santa Gilla. Continua a leggere “Presentazione del volume “Voci dalla Laguna””
“L’Amore di Zeus per Dioniso” il nuovo brano dei VADE tratto dal poema musicale “Dioniso, il Dio che si fece Uomo”

I VADE hanno pubblicato “L’Amore di Zeus per Dioniso”, secondo brano tratto dal poema musicale “Dioniso, il Dio che si fece Uomo” dedicato dal mito del dio dell’ebrezza.
Continua a leggere ““L’Amore di Zeus per Dioniso” il nuovo brano dei VADE tratto dal poema musicale “Dioniso, il Dio che si fece Uomo””Sospese le attività pubbliche della Casa di Prometeo

Siamo purtroppo costretti, causa emergenza pandemica a interrompere tutte le attività pubbliche della Casa di Prometeo, a partire dall’esposizione del progetto Continua a leggere “Sospese le attività pubbliche della Casa di Prometeo”
“La Marcia Dionisiaca”, il brano dei VADE dedicato al Dio dell’estasi e del delirio
E’ on line “La Marcia Dionisaca”, il brano dei VADE dedicato al Dio dell’estasi e parte del poema musicale “Dioniso, il Dio che si fece Uomo”.
Continua a leggere ““La Marcia Dionisiaca”, il brano dei VADE dedicato al Dio dell’estasi e del delirio”Torna in scena “l’Emporio di Nemeton”

Torna in scena “L’Emporio di Nemeton”, piece teatrale di Marco Secci, con la regia di Mattia Cogoni prodotto dalla Casa di Prometeo. Continua a leggere “Torna in scena “l’Emporio di Nemeton””
“Destino, la Follia di Achille” opera rock dei VADE in scena al Teatro Comunale di Carbonia

La Casa di Prometeo, in collaborazione Ente Concerti Città di Iglesias presenta “Destino, la Follia di Achille”, Poema musicale dei VADE, La narrazione degli ultimi giorni dell’ eroe omerico.