La Laguna di Santa Gilla è un’area umida di vaste dimensioni situata nel sud della Sardegna. A questo compendio naturalistico, tra i più importanti del mediterraneo, è dedicato “Voci della Laguna”, libro multimediale della fotografa Marina Federica Patteri pubblicato in questi giorni dalle Edizioni Kappabit. Continua a leggere “È uscito “Voci dalla Laguna”, metalibro della fotografa Marina Federica Patteri”
Domenica 30 agosto alle ore 19.00, nel centro culturale EXMA’ di Cagliari, vi sarà la presentazione ufficiale di “Voci della Laguna”, il libro edito da Kappabit che la fotografa Marina Federica Patteri ha dedicato alla Laguna di Santa Gilla. Continua a leggere “Presentazione del volume “Voci dalla Laguna””
I VADE hanno pubblicato “L’Amore di Zeus per Dioniso”, secondo brano tratto dal poema musicale “Dioniso, il Dio che si fece Uomo” dedicato dal mito del dio dell’ebrezza.
Come sanno le Amiche e gli Amici che seguono il blog, la fotografa della Casa di Prometeo Marina Federica Patteri sta sviluppando un progetto fotografico dedicato alla Laguna di Santa Gilla. Abbiamo quindi pensato di dare vita a un evento nel quale parlare di questa straordinaria area, cosi ricca di storia e bellezza, con i linguaggi a noi più consoni: quelli della creatività e dell’arte.
Un’opera rock dedicata a Dioniso, Dio dell’estasi e del vino, è il progetto nel quale è impegnato il complesso dei VADE. Il mito di Dioniso è ancora vivo e presente nella nostra società sotto molti punti di vista.
Gli scatti del progetto fotografico “Villaggio Pescatori”, realizzati da Marina Federica Patteri, con la produzione della Casa di Prometeo sono stati pubblicati sul sito della Sardegna Digital Library, la piattaforma on line della Regione Sardegna che contiene materiali audio video e documenti sulla storia dell’Isola e sulle sue tradizioni. La pubblicazione è avvenuta grazie alla donazione delle foto da parte dell’autrice. Fino ad ora nella Digital Library non erano presenti materiali riguardanti il Villaggio Pescatori, il piccolo borgo di mare alle porte di Cagliari. Attraverso le donazione degli scatti Marina, che è anche presidente della Casa di Prometeo, ha voluto colmare questo vuoto mettendo le immagini del Villaggio a disposizione libera e gratuita di chiunque voglia conoscere o raccontare questo piccolo e straordinario borgo di mare. Il link alle foto