“Approdi Mediterranei”, il progetto fotografico di Marina Patteri sulla natura e di una città di mare del Mediterraneo, sarà in esposizione a Cagliari dal 12 al 15 maggio, negli spazi dell’ex Lazzaretto di Sant’Elia, arricchito da nuovi scatti e l’allestimento a cura di Francesca Puddu.
“Approdi Mediterranei” descrive l’arrivo notturno in un’imprecisata città mediterranea. Questa appare in lontananza attraverso luci e bagliori che fendono l’oscurità notturna e si riflettono sulla superficie di un mare spesso presente negli scatti.
In “Approdi Mediterranei”, l’arrivo descritto è un processo lungo e per certi versi tortuoso. Il viaggiatore, quasi a voler ritardare indefinitamente il ritorno, osserva la città da vari punti che si traducono in differenti prospettive fotografiche. Ne deriva un processo di identificazione tra chi osserva le fotografie e il viaggiatore che, scatto dopo scatto, compiono un percorso comune di avvicinamento alla città .
Le luci in lontananza, autentico fil rouge del progetto, giungono a chi le osserva alla stregua dell’eco lontana di una brulicante vitalità.
Fa da sfondo all’intero progetto, e quindi al percorso del viaggiatore/osservatore, l’incanto indefinibile delle atmosfere mediterranee che da tempo immemore ispira poeti e artisti.