Copertina

Amiche e Amici, siamo lieti di darvi conto e invitarvi a un evento della Casa di Prometeo al quale teniamo in particolar modo. Tra gli angoli meno conosciuti e al contempo più affascinanti del cagliaritano vi è sicuramente il Villaggio Pescatori nel vecchio quartiere di Giorgino.  Noto alla maggioranza dei Cagliaritani  per la sagra del pesce e il passaggio di Sant’Efisio, il Villaggio Pescatori rappresenta il caso straordinario di un borgo di mare che a pochi km dal centro città ha saputo negli anni sviluppare e conservare una propria identità. Un’identità della quale, fino a ora, non esisteva una documentazione fotografica pubblica.

Per colmare tale mancanza la fotografa Marina Federica Patteri ha realizzato un reportage che, nel corso di un arco temporale di un anno, descrive il Villaggio Pescatori e i suoi  abitanti nei suoi aspetti più peculiari. Le feste, la vita quotidiana, le celebrazioni religiose, i momenti di socialità. Scorci di vita del Villaggio che raccontano il trascorrere del tempo nel Borgo di mare alle porte di Cagliari.

Gli scatti saranno esposti al pubblico,  con ingresso gratuito, dal 18 novembre al 10 dicembre nella sala espositiva del Teatro Civico  di castello.  L’evento è realizzato dalla Casa di Prometeo con il Patrocinio dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Cagliari e con la collaborazione del comitato di Quartiere del Villaggio Pescatori e del Centro Servizi per il Volontariato – Sardegna Solidale.

Evento Facebook   Pagina personale di Marina   Sito web di Marina 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...