Siamo lieti di comunicare che il progetto fotografico di Marina Federica Patteri “Approdi Mediterranei ”, sarà esposto a Carloforte il 12, 13 e 14 ottobre nel centro culturale EXMÉ di Carloforte in via XX Settembre 48, con inaugurazione venerdì 12 alle ore 18.00.
“Approdi Mediterranei” descrive l’arrivo notturno in un’imprecisata località mediterranea. Questa appare in lontananza attraverso luci e bagliori che fendono l’oscurità notturna e si riflettono sulla superfice di un mare spesso presente negli scatti.
In “Approdi Mediterranei”, l’avvicinamento descritto è un processo lungo e per certi versi tortuoso. Il viaggiatore, quasi a voler ritardare indefinitamente il ritorno, osserva la città d’arrivo da vari punti che si traducono in differenti prospettive fotografiche. Ne deriva un processo di identificazione tra chi osserva le fotografie e il viaggiatore che, scatto dopo scatto, compiono un percorso comune di avvicinamento alla città .
Le luci in lontananza, autentico fil rouge del progetto, giungono a chi le osserva alla stregua dell’eco lontana di una brulicante vitalità. Fa da sfondo all’interno progetto, e quindi al percorso del viaggiatore/osservatore, l’incanto indefinibile delle atmosfere mediterranee che da tempo immemore ispira poeti e artisti.
<<…“Approdi Mediterranei” è un progetto fotografico che nasce dall’amore per il mediterraneo e la sua natura. Un lascito visuale di lunghe camminate notturne in alcuni angoli naturalistici del sud dell’Isola. Vista da tali luoghi il punto d’arrivo appare la notte come un lontano e confuso insieme di luci regalando la prospettiva di un viaggiatore che osserva il suo approdo. L’elemento acquatico amplifica tale effetto riflettendo più e più volte i bagliori in superficie. Attraverso le fotografie vorrei condividere, con chi le osserva, l’incanto che la città mi ha trasmesso nell’istante in cui, prima di fotografarla, l’ho ammirata in lontananza>> Marina Federica Patteri.
L’evento è realizzato dall’associazione La Casa di Prometeo e dall’ Ente Concerti Città di Iglesias, in collaborazione con il Comune di Carloforte e la Pro Loco Carloforte nell’ambito della rassegna “Carloforte racconta il mare”.