Un’opera rock dedicata a Dioniso, Dio dell’estasi e del vino, è il progetto nel quale è impegnato il complesso dei VADE. Il mito di Dioniso è ancora vivo e presente nella nostra società sotto molti punti di vista.

La stessa religione cristiana risente dell’influenza del culto dionisiaco. Dioniso, inoltre rappresenta l’esaltazione della natura istintiva e irrazionale degli uomini. Il Dio dell’estasi, delle orge, dei piaceri convulsi che spazzano via, travolgendole, le consuetudini del vivere quotidiano comunemente accettate. Per tale ragione il  culto del Dio è intimamente legato al vino che, con la sue virtù inebrianti, favorisce il raggiungimento di una condizione “dionisiaca”. Non si pensi tuttavia a Dioniso come al Dio della mera liberazione sessuale. Egli è l’amico degli uomini che vive tra loro, condividendone gioie ed estasi. Ciò lo differenzia in maniera sostanziale dalle altre divinità del Pantheon classico che vivono distanti e separati dal genere umano.

L’opera, intitolata “Dioniso, il Dio che si fece Uomo” e prodotta dalla “Casa di Prometeo”, racconterà la vita del Dio dalla sua nascita fino al ritorno a Tebe sua città d’origine attraverso episodi e vicende narrati nel mito giunto a noi. L’opera, destinata a essere eseguita nei teatri, combinerà la narrazione mitologica con la musica rock contemporanea. “Dioniso, il Dio che si fece Uomo”, andrà in scena in prima assoluta nel mese di dicembre.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...